
Beethoven – IX Sinfonia
Una monumentale produzione dedicata a una pagina iconica della musica di ogni tempo, un capolavoro indiscusso capace di superare il concetto stesso di “sinfonia” e di rivoluzionare il linguaggio musicale: la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven.
Oltre 150 artisti sul palco: Ai professori dell’Orchestra dell’ISA si affiancheranno, infatti brillanti allievi del Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” dell’Aquila. Con loro un poker promettenti nomi della nuova generazione della lirica italiana: il soprano Sara Rossini, il contralto Cecilia Bernini, il tenore Riccardo della Sciucca e il basso Rocco Cavalluzzi.
Sul palco, dirette dal M° Ettore Maria Del Romano, anche le voci di tre fra le più riconosciute compagini coreutiche abruzzesi: il Coro dell’Accademia e il Coro delle Nove entrambe di Pescara e la Corale Novantanove dell’Aquila del M° Ettore Maria del Romano.
La direzione è affidata a Pasquale Veleno, direttore d’orchestra, maestro di coro e pianista, un nome di riferimento nel panorama della musica corale e polifonica italiana.
L. van Beethoven Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra op. 125 “Corale”
ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE
in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “A. Casella” di L’Aquila
Coro dell’Accademia di Pescara
Corale Novantanove di L’Aquila
Coro delle Nove di Pescara
Pasquale VELENO direttore
Ettore Maria DEL ROMANO e Pasquale VELENO direttori del coro
Sara ROSSINI soprano
Cecilia BERNINI contralto
Riccardo DELLA SCIUCCA tenore
Rocco CAVALLUZZI basso
Concerto del cartellone “I Cantieri dell’Immaginario” del Comune dell’Aquila
BIGLIETTI IN PREVENDITA SU CIAOTICKETS
Sorry, the comment form is closed at this time.