Archive

Sinfonia d'Abruzzo è un progetto dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese che prevede la realizzazione di Concerti in streaming nei quali, alla magia della musica dell’Orchestra, si accompagnano le immagini suggestive del territorio della nostra Regione. Insieme nell’emergenza, per sostenere la cultura in collaborazione con i Comuni di Atri, Chieti,...

MusAnima- Crocevia della musica e cultura contemporaneaè il nuovo Festival proposto dall’ISA con un programma abbastanza "inusuale". In passato ci sono stati, in Abruzzo, diversi festival e riferimenti alla musica contemporanea a cura delle istituzioni musicali, ma mai con una massiccia presenza di prime assolute...

Per celebrare i 100 anni della morte del compositore abruzzese Francesco Paolo Tosti, avvenuta a Roma nel 1916, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese ha ideato e realizzato insieme all’istituto Nazionale Tostiano, un Gala Tostiano che dopo il debutto ad Ortona il 2 dicembre 2016 ha ottenuto successi...

“L’Aquila Contemporanea Plurale” è il Festival di cultura contemporanea che nasce dalla sinergia di sei importanti enti musicali e dell'alta formazione che hanno sede all'Aquila, e che vogliono - insieme - svolgere un ruolo importante per la ricostruzione della Città. Questo l’intento con cui l’Associazione...

Concerto per Amleto Sogno di una notte di mezza estate Il mare di Sicilia...

Presentazione 2a Edizione MusAnima “Sono alla costante ricerca di un linguaggio musicale che non sia più quello dell’avanguardia, ma allo stesso tempo non torni indietro al XIX secolo.” Con questa frase pronunciata nel 2002 in una famosa intervista (1), György Ligeti conferma, o forse “sdogana”, un...

Progetto Artistico 12 VOLTE 12 da Barocco al Novecento Omaggio alla memoria della musica ai tempi del covid. “Dodici volte Dodici. Insieme per la musica” ideato e realizzato in partnership da Teatro Marrucino, Istituzione Sinfonica Abruzzese e i tre Conservatori Statali di Musica della regione: il “Casella”...