In programma una scelta di romanze, songs, mélodies tra le più celebri del vasto repertorio tostiano, che conta oltre 400 composizioni per voce e pianoforte e suite tratte dai Canti popolari abruzzesi, raccolti dalla viva voce della tradizione musicale orale e trascritti da Tosti, e alcune romanze di ispirazione abruzzese composte da Tosti.
Ad interpretarle le voci di cantanti abruzzesi, per nascita o per scelta: i soprani Monica Bacelli e Valentina Coladonato e il tenore Aldo Di Toro. Con loro le voci femminili del Coro Lirico d’Abruzzo diretto dal M° Pasquale Veleno, direttore anche di questa produzione.
Il Gala è stata anche l’occasione per un interessante progetto di riscrittura per orchestra da parte di sei affermati compositori e arrangiatori, abruzzesi per nascita o per formazione, per la elaborazione delle partiture orchestrali.
Si tratta di Andrea Manzoli, Fabrizio Mancinelli, Fabio Massimo Capogrosso, Luciano Di Giandomenico, Claudio Galassi e Marco Moresco.
Un’occasione importante che ha donato nuova vitalità alla memoria del grande compositore abruzzese.