“L’Aquila Contemporanea Plurale” è il Festival di cultura contemporanea che nasce dalla sinergia di sei importanti enti musicali e dell’alta formazione che hanno sede all’Aquila, e che vogliono – insieme – svolgere un ruolo importante per la ricostruzione della Città. Questo l’intento con cui l’Associazione I Solisti Aquilani, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” e l’Università degli Studi dell’Aquila nel settimo anniversario del sisma del 6 aprile 2009 hanno dato vita alla rete interdisciplinare “Contemporanea, Plurale: È L’Aquila”.
La rete intende attivare un progetto culturale che tracci per la Città dell’Aquila il profilo di un luogo dinamico della cultura, un luogo privilegiato e riconosciuto di sperimentazione delle forme più innovative dell’espressione contemporanea, e quindi un luogo attrattivo per le nuove generazioni, cui principalmente è affidato un ruolo attivo nella ricostruzione e nel futuro della Città.
http://www.laquilacontemporanea.it/
L’AQUILA CONTEMPORANEA PLURALE 2016
L’AQUILA CONTEMPORANEA PLURALE 2017