OUR LIFE MOVING – NOTE IN MOVIMENTO

Prima esecuzione assoluta

“Nella ricerca continua di un proprio linguaggio, di un suono, di un timbro, la vita che viviamo è sempre la più grande fonte di ispirazione, ci sono attimi e momenti importanti che segnano, e fan cambiare il modo di percepire e vedere le cose.

Ho avuto la fortuna di imparare che la Composizione è come un gioco, fatto di piccole regole e pretesti, e proprio dalla trasposizione in Musica di questi momenti di vita, come un gioco col quale divertirsi, nasce Our Life Moving, materiale sonoro in movimento continuo, materiale che deve la sua genesi a vecchi appunti (di 4 anni fa) ritrovati per caso dopo un faticoso trasloco.

Il motore di questo materiale sonoro in movimento continuo, le sue caratterizzazioni timbriche/orchestrali e melodiche, le dinamiche e il modo in cui esso nasce e si evolve, sono sì le esperienze di vita di questi ultimi 4 anni, ma soprattutto le mie due compagne di vita, le quali hanno scandito il tempo con andamenti da rilassanti a frenetici e colorato in infiniti modi le mie giornate senza mai fermarsi”.

 

EDUARDO ROMANO

Nasce a Napoli nel 1981. Muove i primi passi nella musica leggera-pop da autodidatta.

Inizialmente studia pianoforte e composizione privatamente, poi nel 2008 si iscrive al corso di Composizione presso il Conservatorio Statale di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara con il M° Fabio Cellini con il quale comincia il lungo e gratificante percorso di studi del vecchio ordinamento che lo porta a conseguire il diploma nel 2017.

Negli stessi anni frequenta corsi, master ed compie esperienze di vario genere che spaziano dalla musica applicata (col M° Antonio Genovino), all’ambito teatrale (collabora con la compagnia “Cortile Gomez”), al jazz (nel 2016 partecipa al concorso ISMEZ col M° Mike Applebaum presentando il brano Before awakening), per arrivare alla musica contemporanea nel 2018 partecipando alla prima edizione di MusAnima – crocevia della musica e cultura contemporanea – con il brano Cause , eseguito dall’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal M° Marco Moresco.

Attualmente frequenta il biennio superiore di Composizione presso il Conservatorio di Pescara, con il M° Fabio Cellini.