Respighi: Opere per flauto e orchestra

Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

Roberto Fabbriciani flauto

Nicola Paszkowski direttore

Compositore Ottorino Respighi

Testo musicologico: Gregorio Moppi

Numero tracce: 12

Durata totale: 00:51:32

Distributore e Online Stores NAXOS

 

Questo lavoro discografico dedicato alle opere per flauto e orchestra di Ottorino Respighi – esponente di spicco della «Generazione dell’Ottanta» e raffinatissimo compositore, dotato di un’abilità eccelsa nell’utilizzo delle timbriche strumentali – vede in prima assoluta due opere per flauto e archi che tornano alla luce dopo un lungo oblio, pubblicate ora a stampa per la casa editrice Suvini Zerboni proprio da Roberto Fabbriciani, il quale potrebbe esserne addirittura il primo interprete in assoluto, visto che non si hanno notizie di esecuzioni nell’epoca in cui furono create. La Suite e il dittico Melodia e Valse caressante sono infatti opere risalenti al primo prolifico periodo del compositore, rimaste fino ad ora manoscritte e relegate alla custodia del Museo della Musica di Bologna e della Fondazione Cini di Venezia. La Serenata per piccola orchestra e la suite Gli uccelli completano la produzione, allargando la visione dell’arco compositivo di Respighi fino alla scrittura della piena maturità.

 

Tracklist:

Disco n.1
Ottorino Respighi
Suite pour instruments d’archet et flûte [1905]

  1. Badinage (5:15)
  2. Valse (4:12)
  3. Bercuse de Noel (4:57)
  4. Furlana (4:21)
    Melodia e Valse caressante per flauto e archi [1902]
  5. Melodia (3:36)
  6. Valse caressante (3:52)
  7.  Serenata per piccola orchestra [1904] (4:37)
    Gli uccelli, Suite per piccola orchestra [1928]
  8. Preludio (2:48)
  9. La colomba (4:30)
  10. La gallina (3:57)
  11. L’usignolo (4:56)
  12. Il cucù (4:31)
Category
Pubblicazioni