Prima esecuzione assoluta
Revelation è il tentativo di esprimere da punti di partenza comuni, quattro stati d’animo secondo prospettive differenti. Inquietudine, stupore, rassegnazione, rabbia. Non esistono sensazioni pure isolate, ma seppur ingabbiate teoricamente in sezioni diverse della forma, così come della nostra personalità, coesistono sempre nello stesso momento. Nel lavorio delle trame sonore, si individuano versioni alternative del medesimo materiale tematico, cercando di raccogliere similitudini e incroci melodici che possano testimoniare in qualche modo la sensazione di smarrimento di fronte alla realtà del proprio frammentario percorso.
STEFANO BEFACCHIA
Nato a Teramo, inizia gli studi musicali a 12 anni sotto la guida di Tatjana Vratonjic fino a conseguire il Diploma in Pianoforte nel 2012. Frequenta l’Università LUISS di Roma, laureandosi in Scienze Politiche nel 2013 con il massimo dei voti e la lode. Studia il repertorio operistico e di musica vocale da camera con i Maestri Paolo Marconi e Guido Galterio, ottenendo il Biennio di II Livello in Accompagnamento pianistico presso l’Istituto Statale di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo. È stato pianista accompagnatore in vari concorsi di esecuzione musicale, produzioni liriche e corali, corsi di perfezionamento e masterclasses (Istituto “G. Spontini” di Ascoli Piceno, Julia Jazz – Orchestra Contemporanea di Teramo, Ateneo Internazionale della Lirica di Sulmona). Nel 2017 ha orchestrato alcune liriche di Gaetano Braga in occasione del “Concerto per la Ricostruzione” tenutosi alla Camera dei Deputati in dicembre e diretto da Simone Genuini. Attualmente studia Musica elettronica con Mario Salvucci.